STAMPA DIGITALE

Stampa digitale con Richo Versafire/Plotter roll to roll
per poter accontentare ogni tipo di esigenza del cliente.

Volantini, locandine, biglietti da visita anche spessorati e accoppiati, stampa con bianco coprente, fluo giallo e vernicetta trasparente anticontaffazione.

DA 1 A PIù COPIE…

Da 1 a più copie… Essendo diminuite le tirature e dovendo consegnare spesso in urgenza la stampa digitale sta diventando una tecnica molto usata da affiancare alla stampa offset.
Garantiamo alta qualità in quanti i nostri macchinari sono di ultima generazione. Con questa tecnica possiamo stampare in piccolo formato o anche in grande formato

IN PICCOLO E GRANDE FORMATO

La stampa digitale in piccolo formato è adatta quindi per: biglietti da visita, etichette, volantini, locandine, adesivi sagomati in pvc.
Nel grande formato: striscioni con anelli , tele, carta da parati personalizzata, roll up, pannelli forex, striscioni pubblicitari, decorazioni muro, grandi manifesti e cartelloni.

Nuova Richo Versafire: maggior flessibilità

Per gestire le basse tirature e le personalizzazioni con ancora maggiore flessibilità e produttività. Richo Versafire offre una velocità di stampa di 90 pagine al minuto a cinque colori: oltre alla classica quadricromia il sistema è in grado, infatti, di stampare il bianco con un alto grado di opacità o, in alternativa, applicare una vernice lucida su tutta l’area dello stampato o in modalità spot.
Ampia la gamma di supporti utilizzabili: dalle carte strutturate a quelle patinate, colorate e sintetiche. Inoltre la macchina è stata concepita per per ampi formati di carta ed è quindi possibile realizzare brochure a tre ante o poster lunghi fino a 700 mm in un’unica operazione.

UNA FINITURA IN PIù: LA TERMOGRAFIA

Ecco come funziona questo affascinante processo di nobilitazione: le polveri termografiche (essenzialmente costituite da resine naturali finissime) vengono distribuite a pioggia sui fogli appena stampati, e aderiscono esclusivamente ai grafismi freschi d’inchiostro. Una volta aspirate quelle in eccesso, le polveri sono immediatamente polimerizzate con l’ausilio di un forno a pannelli radianti. La polimerizzazione è pertanto definitiva, e consente di ottenere l’elemento tattile del rilievo che, a seconda delle polveri utilizzate, dona effetti visivi del tutto speciali ed inimitabili. Questo processo è anche definito a volte stampa in termorilievo ed è consigliabile anche per medio/piccole tirature con f.to max di stampa 33×48.

Riusciamo a rispondere a qualsiasi richiesta
Contattaci direttamente per qualsiasi informazione.

RICHIESTA INFORMAZIONI | COMPILA IL FORM

    Scegli un file
    Leggi L’informativa sulla privacy
    Ho letto l'informativa privacy e accetto il trattamento dei dati.
    Ho letto